Biennale di Architettura di Pisa
  • ORGANIZZAZIONE
    • ASSOCIAZIONE LP
    • TEAM
    • CONSULENTE
    • PATROCINI
    • SPONSOR
  • CURATELA
    • CURATORI
    • PROGRAMMA
    • LOGO
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTISTI
  • PREMI
    • CITTA’ DI PISA PER LA QUALITA’ URBANA
    • BIENNALE
  • IL CATALOGO
  • STAMPA
    • ADDETTO STAMPA
    • ARTICOLI
    • INSTAGRAM
  • GALLERIA
    • LA SEDIA ROSSA DI NICOLA UGHI
      • Nicola Ughi
      • Il progetto Sedia Rossa
      • La Poltrona Rossa della Biennale
    • SEZIONE VIDEO
    • SEZIONE FOTOGRAFICA
  • EDIZIONI PASSATE
    • TEMPODACQUA
    • 2019
      • HOME
      • MOSTRA
        • CONFERENZA STAMPA
        • SEDI E ORARI
        • PROGRAMMA 2019
        • PARTECIPANTI
        • PREMIO BIENNALE 2019
        • PREMIO CITTA’ DI PISA
        • FACCE DA BIENNALE
        • VIDEO PROMO
        • IL LOGO
        • RASSEGNA STAMPA
        • CONTATTI
      • ORGANIZZAZIONE
        • ASSOCIAZIONE LP
        • DIRETTORE
        • COMITATO SCIENTIFICO
      • FUORIBIENNALE
        • LA STORIA DELL’ARCHITETTURA
        • CITTADACQUA
        • GROWING GREEN
        • ARCHITETTURE PER METROPOLI
    • 2015
    • 2017
  • Cerca
  • Menu Menu
  • ORGANIZZAZIONE
    • ASSOCIAZIONE LP
    • TEAM
    • CONSULENTE
    • PATROCINI
    • SPONSOR
  • CURATELA
    • CURATORI
    • PROGRAMMA
    • LOGO
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTISTI
  • PREMI
    • CITTA’ DI PISA PER LA QUALITA’ URBANA
    • BIENNALE
  • IL CATALOGO
  • STAMPA
    • ADDETTO STAMPA
    • ARTICOLI
    • INSTAGRAM
  • GALLERIA
    • LA SEDIA ROSSA DI NICOLA UGHI
      • Nicola Ughi
      • Il progetto Sedia Rossa
      • La Poltrona Rossa della Biennale
    • SEZIONE VIDEO
    • SEZIONE FOTOGRAFICA
  • EDIZIONI PASSATE
    • TEMPODACQUA
    • 2019
      • HOME
      • MOSTRA
        • CONFERENZA STAMPA
        • SEDI E ORARI
        • PROGRAMMA 2019
        • PARTECIPANTI
        • PREMIO BIENNALE 2019
        • PREMIO CITTA’ DI PISA
        • FACCE DA BIENNALE
        • VIDEO PROMO
        • IL LOGO
        • RASSEGNA STAMPA
        • CONTATTI
      • ORGANIZZAZIONE
        • ASSOCIAZIONE LP
        • DIRETTORE
        • COMITATO SCIENTIFICO
      • FUORIBIENNALE
        • LA STORIA DELL’ARCHITETTURA
        • CITTADACQUA
        • GROWING GREEN
        • ARCHITETTURE PER METROPOLI
    • 2015
    • 2017

INSTAGRAM

biennale_architettura_pisa

Biennale di architettura di Pisa

Associazione_LP
Prendersi cura delle città. Questa l'intenzione Prendersi cura delle città.

Questa l'intenzione di LP  pensando questo nuovo progetto culturale a Pisa per ottobre 2022-Arsenali repubblicani

un progetto culturale
a cura di LP e del gruppo G124.

G124 Renzo Piano. 
Metodo, progetti, contaminazioni

mostra dei progetti, conferenze, incontri, letture, con lo scopo di promuovere il metodo G124 come esempio di partecipazione attiva dei cittadini nel prendersi cura dei propri quartieri e della propria città.

#g124 @g124_renzopiano @edoardonarne @pianocarlo @giorgiotartaro @venchiaruttisara @franc_esca.f @susannabagnoli1 @alvisikirimoto @nicola_ughi @massimo_del_seppia @silvia_scl_  @pietro_berti_architetto @___fedora_ #quartieri #città #architettura #arquitectura #architecture #teamwork #conference  #mostrediarchitettura #lecture #architetturaforfuture #partecipazione #lifestyle #future
A ottobre, a Pisa, agli Arsenali repubblicani G1 A ottobre, a Pisa, 
agli Arsenali repubblicani

G124 RENZO PIANO

Piccole azioni di effetto rigenerativo nelle periferie italiane per “rammendarle”. È qui il cuore del progetto G124, nato dall’impegno dell’architetto Renzo Piano che, dopo la nomina a Senatore a vita nel 2013, ha deciso fin da subito di dedicare il suo impegno nell’ambito del lavoro del Senato alle fragilità e vulnerabilità dei luoghi in cui abitiamo. Il punto di partenza? La comprensione dei territori e l’individuazione di vocazioni, energie umane e sociali pronte ad infondere linfa vitale negli spazi da riconfigurare.

LP, grazie alla preziosa collaborazione con il gruppo G124, proporrà questo metodo di lettura e approccio ai quartieri e alle periferie per dare un contributo per la comprensione della città e come partecipare alla sua "cura".

presto i primi dettagli del progetto culturale.
L'evento potrà essere seguito sui social e siti internet di LP e G124.

@g124_renzopiano @edoardonarne #studiocontinuo #passioneperlacitta #quartieri #periferie #architettura #architetti #arquitectura @pianocarlo @lia_piano @alvisikirimoto @ottaviodiblasi @giorgiotartaro  @venchiaruttisara @franc_esca.f @susannabagnoli1 @letteraventidue_edizioni @massimo_del_seppia @pietro_berti_architetto @silvia_scl_ @fabriziosainati #lifestyle #future
ATTESA! il nuovo progetto culturale di LP per otto ATTESA!
il nuovo progetto culturale di LP
per ottobre prossimo guarda alla diffusione di valori quali condivisione partecipazione ascolto progetto e affezione.
Momento di studio e approfondimento sulla partecipazione dei cittadini nella cura della propria città. 
Presto le date e i dettagli
#tenacia #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #partecipazione @giorgiotartaro @bigmat_casarosa_ida @comunedipisa @massimo_del_seppia @fabriziosainati @edoardonarne @pietro_berti_architetto @silvia_scl_ @franc_esca.f @susannabagnoli1 #dialogo #architetturaforfuture #città #passioneperlacittà #lifestyle #future
LA SCUOLA DEL DOMANI Lo studio @consalezrossi ha p LA SCUOLA DEL DOMANI
Lo studio @consalezrossi ha portato, agli Arsenali Repubblicani nell'ambito del progetto culturale ideato da LP e curato da @silvia_scl_ Silvia Lucchesini e @pietro_berti_architetto,
il proprio contributo, con la scuola realizzata a Cernusco sul Naviglio, al dibattito verso la scuola del futuro.
Il progetto scuola di LP costituisce il primo laboratorio verso la biennale di architettura di Pisa prevista per ottobre 2023.
#scuola #scuoladeldomani #architetturaforfuture #architettura #serviziopubblico #architects @comunedipisa #architetti @massimo_del_seppia @giorgiotartaro @nicola_ughi #architettimilano @massimilianoblasini @franc_esca.f #lifestyle #future
SCRITTURA SPAZIO TEMPO @bosi660 Roberto Bosi relat SCRITTURA SPAZIO TEMPO
@bosi660 Roberto Bosi relatore agli Arsenali Repubblicani nell'ambito del progetto culturale LA SCUOLA DEL DOMANI, appena concluso.
Un progetto di LP curato da @silvia_scl_ e @pietro_berti_architetto 
Roberto ha portato il senso del viaggio e di quanto sia importante il giusto tempo in architettura.
L'esempio del viaggio di Kahn a Pisa è straordinario e ci ha regalato attimi di magia e di quanto il maestro si sia dato per l'architettura.
Nel volume curato da Francesco Cacciatore Roberto sottolinea ancora l'importanza del viaggio per gli architetti.
Due volumi da non perdere!

#scuola @giorgiotartaro @franc_esca.f  @massimo_del_seppia @fabriziosainati @bigmat_casarosa_ida @comunedipisa @letteraventidue_edizioni #books #photo #libridaleggere #architetturaforfuture #reading #lifestyle #future
LA SCUOLA DEL DOMANI Le linee filanti della scuola LA SCUOLA DEL DOMANI
Le linee filanti della scuola progettata da @mariobuonamici_architettura sono una delle catteristiche del polo scolastico di Bevagna.
La scuola del domani è  un progetto culturale di LP curato da Silvia Lucchesini e Pietro Berti.
Primo laboratorio verso la biennale di architettura di Pisa 2023
#scuola @comunedipisa
@giorgiotartaro @franc_esca.f @silvia_scl_ @pietro_berti_architetto @fabriziosainati @massimo_del_seppia @bigmat_casarosa_ida #architetturaforfuture #architettitaliani #drawing #arsenalirepubblicanipisa #disegno #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #lifestyle #future
LA SCUOLA DEL DOMANI Luca Peralta con la sua scuol LA SCUOLA DEL DOMANI
Luca Peralta con la sua scuola di Bisceglie porta a Pisa agli Arsensli Repubblicani il suo contributo progettuale verso la scuola del futuro.
Lo studio Peralta è uno dei più attenti a queste tematiche così fondative per una nuova società più equa e solidale.
La scuola del domani è  un progetto culturale di LP, curato da Silvia Lucchesini e Pietro Berti, che pone il suo sguardo verso la prossima biennale di architettura di Pisa che si terrà a ottobre 2023.
#scuola #architetti @peralta_luca_design
@silvia_scl_ @pietro_berti_architetto @giorgiotartaro @franc_esca.f @comunedipisa @massimo_del_seppia @fabriziosainati #architects #architetturaforfuture #architettura #nzebbuilding #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #workinprogress #lifestyle #future
LA SCUOLA DEL DOMANI Alfonso Femia porta il suo co LA SCUOLA DEL DOMANI
Alfonso Femia porta il suo contributo teorico al dibattito sulla scuola del futuro.
In mostra agli Arsenali Repubblicani di Pisa fino al 5 giugno.
Un progetto culturale di LP curato da Silvia Lucchesini e Pietro Berti
#lascuoladeldomani #ediliziascolastica #comunity #progettopartecipato #architettura #tempo #dialogo #generosity @giorgiotartaro @franc_esca.f @silvia_scl_ @pietro_berti_architetto @alfonsofemia @ateliers_alfonso_femia @comunedipisa #architetti #architetturaforfuture #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #arts @massimo_del_seppia @fabriziosainati @bigmat_casarosa_ida @cb_studio #lifestyle #future
LA SCUOLA DEL DOMANI un progetto di LP a cura di S LA SCUOLA DEL DOMANI
un progetto di LP a cura di Silvia Lucchesini e Pietro Berti.
Laboratorio di studio verso la quinta biennale di architettura di Pisa. ottobre 2023
LP ringrazia l'associazione Nicola Ciardelli onlus, gli studenti, le istituzioni e gli architetti @alfonsofemia @peralta_luca_design @mariobuonamici_architettura @consalezrossi @bosi660 per il
loro contributo.
Come nelle corde di LP il dialogo per condividere e progettare insieme il futuro.
Grazie
@comunedipisa @nicola_ughi @massimilianoblasini @nicolaciardellionlus #scuola #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #biennali #biennaledipisa #architettura #future
LA SCUOLA DEL DOMANI oggi inauguriamo questo proge LA SCUOLA DEL DOMANI
oggi inauguriamo questo progetto culturale condiviso con l'associazione Nicola Ciardelli onlus, Comune di Pisa Territorio e mondo della scuola.
Il convegno vede la presenza di architetti istituzioni e studenti.
Questo progetto di LP costituisce la prima tappa laboratoriale di studio verso la prossima biennale di architettura di Pisa  quinta edizione. Ottobre 2023
#scuola @giorgiotartaro
@franc_esca.f @nicola_ughi @nicolaciardellionlus @massimilianoblasini @alfonsofemia @ateliers_alfonso_femia @comunedipisa @mariobuonamici_architettura @peralta_luca_design @bosi660 @consalezrossi #architettura #giardini #architettiitaliani #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #book #conferenze #arsenalirepubblicanipisa #biennaledipisa #biennali #work #lifestyle #architetturaforfuture #future
La scuola del domani. Un progetto partecipato di L La scuola del domani.
Un progetto partecipato di LP a cura di Silvia Lucchesini e Pietro Berti.
Pisa, Arsenali Repubblicani
1-5 giugno
Il progetto scuola 2022 è il primo laboratorio di studio avviato da LP verso la quinta edizione della biennale di architettura di Pisa di ottobre 2023
#scuola #architettura #architetturaforfuture #ediliziscolastica @comunedipisa @silvia_scl_ @pietro_berti_architetto @giorgiotartaro @franc_esca.f @alfonsofemia @ateliers_alfonso_femia @peralta_luca_design @consalezrossi @mariobuonamici_architettura #laboratorio #incubatoredifuturo #architetti #biennaledipisa2023 #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #future
Progetto scuola 2022 Arsenali Repubblicani 01-05 Progetto scuola 2022 
Arsenali Repubblicani 01-05 giugno

LP, nello spirito laboratoriale che contraddistingue la biennale di architettura di Pisa, ha attivato uno studio partecipato con gli studenti delle scuole superiori per comprendere quali siano le esigenze e le aspettative dei ragazzi che vivono la scuola quotidianamente, cercando una nuova visione per il futuro.
Un progetto di ricerca curato per LP dagli architetti Silvia Lucchesini e Pietro Berti.
#scuola #architettura #paesaggio #partecipazione @alfonsofemia @ateliers_alfonso_femia @peralta_luca_design @mariobuonamici_architettura @consalezrossi @silvia_scl_ @pietro_berti_architetto @comunedipisa @mdsap @fabriziosainati @franc_esca.f @giorgiotartaro @massimilianoblasini @bigmat_casarosa_ida @cb_studio #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa2023
#future
GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ 2022 LP con @silvia_sc GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ 2022
LP con @silvia_scl_ e @pietro_berti_architetto agli Arsenali Repubblicani pisani per il workshop, con gli studenti delle scuole superiori, sul tema della Scuola che del futuro! ed in particolare sullo studio delle aree esterne.

LP, con il coordinamento di Silvia Lucchesini e Pietro Berti, vuole porre l'accento sulle necessità sempre più cogenti di trasformazione dell’edilizia scolastica; si vuole prospettare scuole attente al risparmio energetico, lo studio di spazi verdi interni ed esterni, luoghi di studio secondo nuovi concetti dello stare insieme sempre più in armonia e solidarietà.

Questa mattinata di studio è  la prima tappa laboratoriale verso la Biennale di Architettura di Pisa 2023.
#giornatadellasolidarieta #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #architettura @comunedipisa @giorgiotartaro @franc_esca.f @massimo_del_seppia #workshop #workinprogress @nicolaciardellionlus #scuola #lifestyle #architectureforfuture #future
Oggi, idealmente, ha preso il via il programma 202 Oggi, idealmente, ha preso il via il programma 2022 di LP in Sala delle Baleari in occasione della conferenza stampa di lancio della Giornata della Solidarietà 2022 a cura dell'Associazione Nicola Ciardelli Onlus.
Con oggi si aprono per la nostra associazione i lavori che condurranno alla giornata del 1 giugno 2022 agli Arsenali Repubblicani, con il #progettoscuola, uno dei laboratori, curato per LP da Silvia Lucchesini e Pietro Berti, di studio verso la Quinta Biennale di Architettura di Pisa 2023.
Grazie all'associazione Nicola Ciardelli, all'avvocato Federica Ciardelli e al Comune di Pisa per la comunione di intenti.
Potrete seguire il programma sul nostro sito www.associazionelp.it  www.biennaledipisa.com e le nostre pagine social.
#scuola #giornatadellasolidarieta @nicolaciardellionlus @biennaledipisa @biennalediarchitetturadipisa #biennali #comunity @comunedipisa #architettura #solidarietà @franc_esca.f @giorgiotartaro #lifestyle #future
KENGO KUMA alla biennale di architettura di Pisa 2 KENGO KUMA
alla biennale di architettura di Pisa 2021
13 ottobre 2021, 
Camera di Commercio
RENAISSANCE
un ringraziamento al maestro e all'architetto Yuchi Ycheguci per la loro partecipazione alla biennale di Pisa.
#tenacia #generosity @giorgiotartaro
@franc_esca.f @nicola_ughi @kkaa_official @comunedipisa @cameracommerciopisa @massimo_del_seppia #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #architects #arquitectura #architettura #welcomefeelingatwork  @massimilianoblasini #architetto #architetturaforfuture #visions @casalgrandepadana @habimat_casarosaida @francescomartinellicasa @caparol.de @finsaitalia @lasuffi @viessmann_italia @caparolcenter.tuscany_ita #conference #comunity #future
Protagonisti Mario Cucinella premio Citta' di Pis Protagonisti
Mario Cucinella 
premio Citta' di Pisa per la qualità urbana 2021.
RENAISSANCE
Biennale di architettura di Pisa 2021.
L'architetto dopo la consegna del premio ha creato una atmosfera magica durante la sua lectio magistralis del 14 ottobre scorso.
Tutto esaurito nell'auditorium degli Arsenali Repubblicani.
credits fotografici @nicola_ughi 
riprese video @massimilianoblasini 
moderatore @giorgiotartaro 
@mario_cucinella_architects
@mariocucinella @viola.bentivogli @massimo_del_seppia @franc_esca.f @silvia_scl_ @fabriziosainati @pietro_berti_architetto @picaciamarra 
#tenacia #biennalediarchitetturadipisa #biennalepisa #biennali #biennaledipisa2021 #generosity #coraggio #dialogo #sostenibility #arquitectura #architecture #architettura #architetturaforfuture #natura #nature #friends @comunedipisa #lifestyle #stile #future
RENAISSANCE Approfondimento Biennale di architettu RENAISSANCE
Approfondimento
Biennale di architettura di Pisa 2021
L'architetto Paolo Pelanda, progettista, di Renzo Piano Building Workshop ci ha raccontato, nella giornata di approfondimento del 14 ottobre scorso, il metodo progettuale di RPBW.
@rpbw_architects
@giorgiotartaro @massimo_del_seppia @franc_esca.f  #tenacia #biennaledipisa2021 #biennalediarchitetturadipisa #biennali #architetto #architetturaforfuture #architettitaliani #ambiente #architettura #architecture #projects #conference #study #future
RENAISSANCE Biennale di architettura di Pisa 2021 RENAISSANCE
Biennale di architettura di Pisa 2021
Arsenali Repubblicani
Padiglione internazionale
Allestimento
progetto EMBT Miralles Tagliabue

Grandi progettisti hanno inviato i loro progetti alla biennale di Pisa contribuendo a far si che la nostra città sia sempre piu' un laboratorio sperimentale per le nuove strategie di equilibrio con l'ambiente.
@embtarchitects
@comunedipisa @giorgiotartaro @franc_esca.f @massimo_del_seppia #progettisti #biennalediarchitetturadipisa #biennali #2021 #tenacia #coraggio #generosita #green #architettura #architects #architecture #museourbano #bellezza #lifestyle #stile #equilibrium #architectureforfuture #future
RENAISSANCE Il Verde parte essenziale del progetto RENAISSANCE
Il Verde parte essenziale del progetto di allestimento. Installazione paradigmatica del quanto sia importante la simbiosi tra natura e artificio.
Padiglione internazionale
Arsenali repubblicani
Biennale di architettura di Pisa 2021

I 4 curatori ringraziano Euroambiente per la fornitura di queste piante che al termine della biennale saranno poste a dimora in aree messe a disposizione dal Comune di Pisa
credits fotografici @nicola_ughi

@silvia_scl_ @fabriziosainati @pietro_berti_architetto @massimo_del_seppia @giorgiotartaro @franc_esca.f 
#biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa2021 #biennali #tenacia #coraggio #green @comunedipisa #simboli #architettura #archilovers #architects #arquitectura #architecture #allestimento @rossiprodiassociati @michelangelo.pugliese @euroambiente_official
RENAISSANCE Il Fortilizio, con gli Arsenali Repub RENAISSANCE
Il Fortilizio, 
con gli Arsenali Repubblicani ha ospitato l'esposizione dei progetti del Padiglione Internazionale;
in primo piano il plastico del progetto Prata a Lisbona, dello studio RPBW Renzo Piano Building Workshop
credits fotografici @nicola_ughi 
@giorgiotartaro @rpbw_architects @franc_esca.f @massimo_del_seppia @silvia_scl_ @fabriziosainati @pietro_berti_architetto #architettura #arquitectura #architecture #generosity #work #fotografia #biennaledipisa2021 #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa #biennali #renzopiano #architetturaforfuture #lifestyle @comunedipisa #stile #future
RENAISSANCE Scala sopra le logge Padiglione Comune RENAISSANCE
Scala sopra le logge
Padiglione Comune di Pisa.
L'installazione del boschetto urbano simbolo dell'importanza del Verde nella città.
LP e la Biennale hanno sempre cercato di valorizzare con i propri progetti culturali ogni spazio espositivo a disposizione lungo il fiume nella convinzione di una biennale sempre piu' diffusa nella città e per la citta'.
credits fotografici @nicola_ughi
@comunedipisa @massimo_del_seppia @giorgiotartaro @franc_esca.f #biennaledipisa #biennali #biennalediarchitetturadipisa #biennaledipisa2021 #architetturaforfuture #architetti #architects #architecture #promenadearchitecturale #tenacia #lifestyle #stile #future
Carica altro… Segui su Instagram

© Associazione LP

Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA